F.A.Q.
Frequently Asked Questions, le domande più frequenti in merito alla posta elettronica, qui trovano una risposta!
D: Sto aspettando un'e-mail ma non arriva. Dov'è finita?
R: Non sempre l'invio di e-mail è istantaneo. Quando un'e-mail esce dal vostro pc, passa per un server di posta il quale verifica il suo contenuto per assicurarsi che non
sia spam o infetta, operazione che rallenta in base al traffico e alla velocità della vistra connessione e in proprorzione al peso della stessa e del suo eventuale allegato. Se il DNS del
vostro destinatario è configurato correttamente, la vostra e-mail viene instradata verso il suo server di posta. Qui, in una condizione di traffico normale, viene sottoposta una nuova scansione
SPAM/Virus. Dopo di che viene recapitata alla casella del destinatario. Se questi dispone di filtri aggiuntivi, l'e-mail passerà anche attraverso questi. Alla fine, comparirà nella sua posta
in arrivo. In tutti questi passaggi possono verificarsi intoppi e problemi di qualsiasi genere, da filtri che la interpretano in maniera errata ad un contenuto non gradito (troppo pesante, link insicuri,
ecc..).
A differenza della Posta Certificata, che possiede ben altre caratteristiche, una comune e-mail non può essere tracciata. Pertanto può succedere che, alle volte, vada persa.
D: Come funziona il filtro Anti-SPAM?
R: Il filtro Anti-SPAM esamina tutti gli aspetti della mail: l'indirizzo di provenienza, quello di destinazione, il formato (testuale, rtf, html), il testo e i link
contenuti, gli allegati, ecc..
Questi elementi vengono confrontati con una serie di parametri che si aggiornano continuamente, come le liste pubbliche di IP bannati, i filtri creati
dall'utente, ecc.. Tramite la corrispondenza con i parametri viene calcolata una percentuale di probabilità. Entro una certa soglia, la mail viene ritenuta attendibile e recapitata. Oltre
viene marcata come SPAM e trattata di consequenza (in base alle impostazioni dell'utente può essere recapitata in una casella dedicata, cestinata o direttamente eliminata).
D: La posta del mio cliente finisce nello spam, cosa faccio?
R: Se è il tuo client di posta (es: outloot) a recapitare la posta del tuo cliente nella cartella spam, assicurati di inserire il suo indirizzo tra i mittenti
attendibili. Se invece l'evento si verifica a livello di server, accedi alla Web-Mail e ripeti l'operazione con la nostra interfaccia web.
D: Mi dicono che ho la casella piena, cosa devo fare? Devo eliminare le e-mail da Outlook?
R: In quanto client, di default il programma scarica la posta presente sul server rimuovendola dalla casella remota e spostandola sul vostro computer. In casi particolari,
come più persone che accedono alla medesima casella, è possibile che venga lasciata una copia dei messaggi su server.
Assicurati quindi che: la copia di messaggi su server venga lasciata per un periodo limitato, ad esempio 6/7 giorni. Nel caso non fosse sufficiente, riduci questo tempo.
Se desideri intervenire urgentemente, accedi alla Web-Mail e rimuovi parte o tutti i messaggi già recapitati.
D: Non mi ricordo la password, me la potete dare?
R: Per motivi di sicurezza e di Privacy non ci è possibile vedere la password impostata dall'utente. Il nostro personale può, con il consenso dell'utente, resettare la password
corrente con una provvisoria, in modo da permettere all'utente di entrare nella Web-Mail e cambiarla.
D: Potete svuotarmi voi la casella?
R: Per motivi di Privacy non ci è possibile.